INAUGURAZIONE 2024

PIA PALAZZINA INDIANO ARTE

26 ottobre 2024 > 12 gennaio 2025
NATURA LIETA 
cura della natura cura dell’individuo
Mostre | Performance | Residenze creative | Dialoghi con gli artisti | Laboratori sul gesto e l’arte | Piccola Officina Entomologica | Moduli formativi Scuola sul gesto e il paesaggio | Incontri sui temi dell’ecologia e la cura della natura | Sartoria sul riciclo, riuso, rigenerazione

PIA propone un programma di visioni e pratiche condiviso con artisti, filosofi, scrittori, danzatori, antropologi, entomologi, poeti, modellisti.

Svilupperemo esperienze partecipative rivolte a cittadini di ogni età e abilità, studenti, persone con fragilità. I temi riguardano la relazione con la natura e la cura del territorio e dell’individuo.
Il programma elabora forme di residenza artistica, dialoghi e incontri tra artisti, entomologi, filosofi, danzatori. Un ciclo di laboratori e residenze artistiche tra gesto, arte, disegno, sartoria, studio degli insetti, lettura del paesaggio, che cercherà di declinare l’attenzione verso la dimensione manuale, la relazione con la natura e l’artigianato del corpo.

PIA sviluppa esperienze sulla relazione tra natura e gesto.

PIA propone programmi artistici e formativi attraverso mostre, residenze artistiche e laboratori coinvolgendo artisti, intellettuali, studiosi, botanici.

PIA è luogo di sosta, di contemplazione, laboratorio permanente, residenza per artisti, spazio creativo pronto ad accogliere ogni persona che voglia farne parte, per tessere nuovi e inaspettati legami fra danzatori, cittadini, ricercatori, studenti, amatori e pubblico.

PIA nasce come presidio culturale ricercando nelle declinazioni del fare arte e nel senso della sosta le energie per curare uno spazio cruciale all’interno del Parco delle Cascine.

PIA ospita in forma permanente la Piccola Officina Entomologica diretta da Tommaso Lisa, un luogo prezioso che cura la presenza degli insetti e ne segue l’evolversi all’interno dell’ecologia del Parco.
PIA ospita la Scuola sul gesto e il paesaggio, fondata da Virgilio Sieni, rivolta a educatori, attivisti culturali, performer e artisti che saranno coinvolti in percorsi di formazione sulla relazione tra gesto e natura, per tracciare mappe poetiche sulla rigenerazione del territorio e sulla riscrittura di una geografia di dettagli attraverso comunità del gesto.

PIA ha la funzione di punto di riferimento e risonanza con i territori limitrofi attraverso un programma specifico che vedrà molte attività in dialogo tra la Palazzina e la periferia. Una frequentazione del patrimonio culturale che risponde all’esigenza di avanzare una proposta per la creazione di un nuovo modello democratico di città, che riscopra l’aperto e la natura come elementi equilibratori e positivi per il libero pensiero e la circolazione delle idee.

PIA ospita una Caffetteria, spazio ristoro aperto tutti i giorni dalle 8 alle 19 per colazioni, pranzi e spuntini. Chiusura lunedì. Per chiunque arriva all’Indiano troverà accoglienza e il piacere della sosta.

CALENDARIO
26 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025

Sabato 26 ottobre 2024 h 17
Valentina Ferrari
POLAROID / TRITTICO SUL CORPO E LA NATURA
Inaugurazione mostra

7>15 novembre 2024
Claudia Catarzi
RESIDENZA ARTISTICA

Giovedì 7 novembre 2024 h 15 > 17
Claudia Catarzi
CAMMINARE – SCALARE LA MONTAGNA
Laboratorio

Sabato 16 novembre 2024 h 16
Claudia Catarzi
TANGIBILE TRASPARENTE IMMAGINARIO
Performance

1>8 dicembre 2024
Valentina Ferrari / Claudia Catarzi
INCONTRO
Residenza artistica condivisa

Domenica 8 dicembre 2024 h 11
Valentina Ferrari / Claudia Catarzi
OTTO POLAROID
Performance

Claudia Catarzi / Valentina Ferrari / Tommaso Lisa
INCROCIO
Performance

Venerdì 22 novembre e 29 novembre h 15 >16:30
Valentina Ferrari
POLAROID: ESPERIMENTI DI MANIPOLAZIONE E CONTATTO
Laboratorio

Sabato 9 e sabato 30 novembre 2024
Gloria Migliorini
METAMORFOSI – RIUSO TESSILE IN LIBERTÀ
Laboratorio

Mercoledì 20 e 27 novembre 2024 h 16.45>18
Tommaso Lisa
Piccola Officina Entomologica
Incontri e laboratori

Sabato 14 dicembre 2024 h 14 > 17
Sadra Ghahari | A cura di Sabrina Guzzoletti
CREARE CON IL TATTO: ARTE SOSTENIBILE CON MATERIALI DI RICICLO
Laboratorio per non vedenti e ipovedenti

11>12 gennaio 2025
Virgilio Sieni | Scuola sul gesto e il paesaggio
DALLA PIETÀ DI MASOLINO DA PANICALE ALLA COMUNITÀ
Modulo formativo


INFORMAZIONI E CONTATTI
PIA Palazzina Indiano Arte

tel. 055 0880601 
whatsapp: + 39 331 2922600
email: info@palazzinaindianoarte.it

Scroll to Top